Monitoraggio degli investimenti
I titoli selezionati sono oggetto di un costante monitoraggio, al fine di determinare:
- nel caso degli “emittenti ritenuti non socialmente responsabili”, i titoli che possono rimanere nei portafogli gestiti in funzione della tipologia di prodotto (a benchmark o flessibile);
- nel caso degli "emittenti critici", quelli che devono essere sottoposti ad uno specifico "processo di escalation", ovvero una revisione del loro rating di sostenibilità.
Per gli "emittenti critici” identificati nella fase di screening, la SGR ha definito uno specifico processo di escalation, differenziato tra i titoli già presenti in portafoglio (azioni e obbligazioni corporate) e i titoli oggetto di primo investimento.
Il Comitato Sustainable and Responsible Investments è attivamente coinvolto nel processo e determina la necessità di effettuare azioni di engagement mirato. L'attività di engagement viene effettuata dalle strutture interne di Eurizon che operano in ambito corporate governance e sustainability, che definiscono le modalità di intervento coerentemente con quanto previsto dalla "Politica di Impegno" e dalla "Strategia per l’esercizio dei diritti amministrativi e di voto nelle società quotate” adottate da Eurizon.
L’attività di monitoraggio della coerenza dei portafogli gestiti è presidiata dalla Funzione Compliance, sia attraverso un controllo ex-ante in fase di predisposizione degli ordini sia ex-post in fase di valorizzazione dei portafogli.